Così parlò Bellavista, film cult del 1984 scritto e diretto da Luciano de Crescenzo, rappresenta una summa della filosofia spicciola napoletana. Tratto dall'omonimo romanzo del 1977, opera prima dell'ingegnere napoletano reinventatosi scrittore di grande successo dopo essere stato per circa venti anni dipendente/dirigente dello stabilimento IBM, Così parlò Bellavista fu un successo di critica (due nastri d'argento e due David di Donatello) e di pubblico ed ancora oggi a Napoli sono in molti a utilizzare alcune scene per descrivere la "napoletanità". Segue filmato presente su youtube riguardante il difficile rapporto che i napoletani hanno con la spazzatura, la "monnezza". Oltre venticinque anni fa non esisteva l'attuale emergenza ma i problemi erano altri, con strade sporche e abitudini antiche e fortunatamente oramai superate come quella di gettare i rifiuti dalle finestre, immagine stereotipata di una Napoli macchiettistica ancora presente, ad esempio, in Benvenuti al Sud.
eeeehhh, che ripescaggio! caro "quasi paesano", è proprio opportuna questa citazione :)
RispondiElimina